CHIUSURE ESTIVE 2023
FESTA DI SAN GIOVANNI 2023

24 GIUGNO 2023 – FESTA DI SAN GIOVANNI – IL PROGRAMMA:
PROVE GRATUITE canoa/canottaggio:
Sarà possibile uscire sul fiume con imbarcazioni per canoa e canottaggio accompagnati dagli istruttori del Circolo. L’attività avrà come punto di riferimento i Murazzi del PO dove sarà allestito un punto di accoglienza e registrazione e da dove partiranno le escursioni della durata media di 1 ora. L’attività avrà luogo dalle ore 10.00 alle ore 16.00 del giorno 24 Giugno 2023, sarà gratuita per i partecipanti e aperta a giovani e adulti.
TORNEO DI BEACHVOLLEY
Torneo di Beachvolley 2×2 Misto , special edition solo per questa giornata di festa! (GIA’ SOLD OUT) Tutte le informazioni le trovate sulla pagina Instagram @adfbeachvolley .
Seguiteci sulle nostre pagine social perchè quel giorno vi faremo vivere con noi la bellissima giornata di festa che passeremo al circolo e…vi aspettiamo per le prove gratuite di canoa e canottaggio!


CENTRO ESTIVO 2023
OPEN DAYS 2023
News 10.05: ***causa maltempo gli Open Days sono stati rinviati alla prossima settimana!***

Campionati Piemontesi – Candia 23.04
Piediluco. Primo Meeting Nazionale di Canottaggio 2023.
Al primo meeting di Piediluco hanno partecipato 15 atleti di cui 10 della categoria ragazzi, alla loro prima esperienza ad una gara di livello nazionale.
Hanno fatto una esperienza, in un ambito competitivo di alto livello, molto importante in vista del proseguo della stagione che culminerà con i Campionati Italiani.
Buone indicazioni anche per gli atleti Junior e under 23 che hanno partecipato alle prove selettive per fare parte delle squadre nazionali delle rispettive categorie.
Di rilievo assoluto la prestazione di Silvia Crosio che in equipaggio con Stefania Buttignon, con la quale vinse nel 2019 il titolo mondiale Under 23 nel doppio, hanno vinto la gara nel doppio senior femminile.
Infaticabile il lavoro del responsabile tecnico Paolo Braida e di Teli Vilhelm che hanno preparato prima le imbarcazioni e poi seguito tutte le gare.










TKCM 2023

Si sono conclusi i due giorni dedicati allo sport con pagaia della Turin Kayak Canoe Marathon organizzati dal circolo Amici del Fiume; sono state protagoniste oltre alla maratona classica tutte le discipline: surf ski, SUP e Va’a polinesiana e i Dragon boat (con il supporto delle Dragonette Torino).
A concludere la due giorni una passeggiata turistica di dieci chilometri con oltre 40 imbarcazioni alla partenza nella sua prima edizione.
Sono molteplici gli obiettivi che il Circolo si pone organizzando questo evento; da un lato un campo di gara che presenta tutte le caratteristiche per diventare un punto di riferimento per la disciplina della canoa maratona e dall’altro una festa sul nostro fiume con un risvolto anche turistico; un invito per i cittadini torinesi ad avvicinarsi allo sport della canoa e una occasione di promozione turistica della città.
Tutti i risultati delle gare li potete trovare QUI .
Le foto scattate durante l’evento invece verranno caricate sulla pagina Facebook ufficiale della Maratona.




D’Inverno sul Po 2023
D’Inverno sul Po. 11 – 12 Febbraio 2023, Torino
Grande partecipazione del Circolo alla regata di apertura della stagione remiera 2023. Sono 31 gli equipaggi societari o misti scesi in acqua nelle gare di sabato e 25 nelle competizioni della domenica. Tanti i risultati, in tutte le categorie.
Sabato 11/02
Girardi Isotta – Canavese Giulietta seconde nel doppio allievi B femminile è la prima medaglia delle gare.
Secondo posto anche nel quattro di coppia cadetti mix con Scellato Pietro, Scoglietti Sara, Marchese Alice, Giay Merlera Gabriele.
Cucco Sibilla e Cossari Marta vincono il doppio cadetti femminile e Bianco Levrin Federico con Negri Alice vincono il doppio cadetti mix con Mottino Camilla e Zangrillo Francesco sullo stesso podio al terzo posto.
Secondo e terzo posto per Antoniazzi Sofia e Aiassa Eleonora nel singolo cadetti femminile.
Sesto posto invece nel quattro di coppia cadetti femminile di Antoniazzi (Sofia), Aiassa (Eleonora), Cucco (Sibilla) e Cossari (Marta).
Anche dalla categoria master arrivano dei buoni risultati con Kustrin Dimitri e Melissari Francesco nel doppio Master B. Nel due senza pesi leggeri Mascherin Jacopo e Sessa Francesco si aggiudicano il secondo posto.
Domenica 12/02
Le gare della domenica si aprono con il bel quarto posto dell’8 maschile junior misto con Mascherin Jacopo e Acatrinei Giovanni nella stessa gara in cui vince l’otto timonato da Bozzetta Leo.
Nel quattro di coppia master under 43 vittoria per Margheri Edoardo, Barbieri Mirko, Demagistris Umberto e Ricci Flavio.
Grande partecipazione nel quattro di coppia ragazzi maschile con ben 52 equipaggi in gara e il nostro equipaggio formato da Monaco Nicolo’, Gramaglia Giovanni, Rostagno Mattia, Ferrari Leonardo che si classifica al 21° posto.
Esordisce anche l’otto femminile ragazzi formato da Bracco Beatrice, Maggia Martina, Bergesio Anita, Dominio Elisa Aurora, Rosingana Bianca, Civiero Greta, Canavese Caterina; tanto entusiasmo e voglia di fare bene.
Nell’otto misto Under 19 Bonino Benedetta si aggiudica la medaglia d’argento con una bella gara.
Medaglia d’argento nel quattro di coppia pesi leggeri femminile per Galvagno Chiara. Ai piedi del podio Incisa Giovanna e Barberis Caterina nel quattro di coppia junior femminile. Bianco Levrin Federico e Zangrillo Francesco già medagliati il sabato conquistano un bellissimo terzo posto nel doppio cadetti maschile.
Quinto posto invece nel doppio cadetti maschile di Dardanello Enrico e Sarvadon Alberto.
Una bella prestazione della squadra con tutti gli allenatori presenti a partire da Braida Paolo infaticabile prima nel comporre gli equipaggi e poi nel prepararli alla gara, a Teli Vilhelm responsabile del gruppo ragazzi a Demagistris Umberto, a Degioanni Federico responsabile squadre giovanili.
Nelle due giornate anche lo staff degli istruttori squadre giovanili (Italiano, Zoppi) e attività master (Zoppi Marta) hanno fatto un grande lavoro.
Grazie a tutti e complimenti per l’impegno e il clima gioioso di questa due giorni di gare.

Premiazioni
Il quattro di coppia maschile ragazzi

PISA 30 OTTOBRE 2022- CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO – MEETING NAZIONALE ALLIEVI E CADETTI

Al Campionato Italiano di Gran Fondo e Meeting Nazionale Allievi e Cadetti il Circolo si è presentato con una squadra di ben 21 atleti: alla squadra agonistica si sono uniti gli atleti di quella giovanile, per un gruppo numeroso ed entusiasta di crescere insieme per raggiungere obiettivi sportivi sempre più alti.

Nel quattro senza, categoria Junior, si sono cimentati BIANCO Pietro, GIANNI Simone, ACATRINEI Giovanni e SPINA Francesco, conquistando un buon quinto posto.

Nel doppio femminile categoria Junior, è arrivata una bella medaglia con GALVAGNO Chiara e BONINO Elisabetta.

Il doppio maschile categoria ragazzi formato da BOZZETTA Leo Vaughan e CAVALLERO Luca è giunto venticinquesimo, in una delle gare più partecipate.

Nel quattro di coppia femminile categoria allievi C, MOTTINO Margherita, in un equipaggio misto con CC Pontedera e CUS Bari ha conquistato la medaglia di bronzo.
Bellissima prestazione per il quattro di coppia categoria Allievi C con BIANCO LEVRIN Federico, SARVADON Alberto Edmon, ZANGRILLO Francesco e DARDANELLO Enrico che conquistano una bellissima medaglia di bronzo.

Nel doppio femminile categoria Cadetti, hanno gareggiato due equipaggi giunti settimo (GIRARDI Olivia, ANTONIAZZI Sofia) e decimo (DOMINIO Elisa Aurora, COSSARI Marta).

Nel quattro di coppia femminile categoria allievi C, AIASSA Eleonora, NEGRI Alice, CUCCI Sibilla e MOTTINO Camilla sono giunte quinte.
Complessivamente una bella prestazione di squadra. Un week end di gare sicuramente ricco di emozioni, che ha permesso al gruppo squadra, agonistico e giovanile, di accumulare esperienza da conservare per le gare future.
Grande lavoro degli allenatori che hanno accompagnato la squadra: Paolo Braida, responsabile tecnico squadra agonistica, Teli Vilhelm responsabile settore Ragazzi e Federico Degioanni responsabile squadra giovanile.
Prossimi appuntamenti:
- Kinder Skiff di sabato 5 Novembre a Torino
- Silver Skiff il 6 Novembre a Torino
Ci vediamo presto sul fiume a tifare i nostri ragazzi!!
PROVE GRATUITE A PIANEZZA

PROVE DI CANOA A PIANEZZA
Sono partite le prove di canoa sulla Dora a Pianezza, per i cittadini della cintura Ovest e comuni limitrofi.
I primi ragazzi hanno provato la sensazione di scivolare sull’acqua, hanno ancora tanta strada da fare.
Saranno i prossimi campioni degli Amici del fiume? Si vedrà, intanto l’importante è che si divertano!!
Ricordiamo che le prove gratuite continueranno per tutti i mercoledì di Settembre e a richiesta anche in altri giorni e orari e anche per gli adulti.
Ci vediamo presto a Pianezza!!!
UN BLOG PER NAVIGARE

BLOG TURISMO
E’ stato deciso di aprire un blog, al quale tutti possano accedere, relativo a itinerari in canoa, siano essi di fiume, lago, torrente…
Chiunque può arricchire con la propria esperienza questo archivio, avendo cura di inserire quante più indicazioni pratiche possibile (località, descrizione del percorso, punti di appoggio, percorrenza in km, difficoltà, particolarità paesaggistiche…).
L’archivio, ad oggi, contiene già alcuni interessanti itinerari.
Questo è il link per collegarsi e divertirsi con alcuni dei primi itinerari giá caricati.
INIZIATIVA GREEN DEL CIRCOLO

PULIZIA DEL PO IN CANOA
Una delle finalità per le quali è nato il Circolo Amici del Fiume è l’attenzione e la cura dell’ambiente, in particolare fluviale.
Da sempre, nei nostri giri in canoa si raccolgono rifiuti galleggianti, operazione svolta finora in maniera estemporanea e non organizzata.
Su suggerimento di alcuni soci e a seguito dell’iniziativa della Federazione “AMATE LA CANOA”, si è deciso di effettuare la raccolta dei rifiuti sul Po in maniera organizzata.
Pertanto, ogni primo sabato del mese, con ritrovo al Circolo alle ore 9,30, si procederà alla raccolta. Sacchi e guanti verranno forniti dal Circolo.
Vi aspettiamo numerosi, in compagnia è più bello!
CNOTTAGGIO – CAMPIONATI EUROPEI DI MONACO DI BAVIERA

Dal 11 al 14 Agosto si sono tenuti, sulle acque del campo di gara delle Olimpiadi del ’72 di Monaco di Baviera, i Campionati Europei assoluti di Canottaggio inseriti nel programma multisport con altre discipline tra le quali l’Atletica Leggera, il Triathlon, il Ciclismo.

A rappresentare l’Italia nel quattro di coppia pesi leggeri femminile Silvia Crosio; nella finale del 14 Agosto bella vittoria in equipaggio con Giulia Mignemi (S. C. Aetna), Paola Piazzolla (DiBi Rowing), Arianna Noseda (Fiamme Gialle). Per tre quarti stessa formazione che vinse il titolo iridato a Linz nel 2019 sempre nel quattro di coppia. Gara intensa con l’equipaggio tedesco che ha cercato di rimanere attaccato alle nostre atlete dalle prime battute. Ai mille metri però l’equipaggio azzurro ha rotto gli indugi e si è portato in testa, mantenendola fino al traguardo.

Qualche giorno per festeggiare e poi inizierà il raduno di preparazione per il Mondiale di Racice (Repubblica Ceca); su quel campo Silvia nel 2021 si aggiudicò il titolo mondiale Under 23 nella specialità del singolo pesi leggeri.

GRANDE SILVIA!! SEI LA NOSTRA CERTEZZA!!
CANOA POLO – TORINO 2-3 LUGLIO – FINALMENTE SERIE A!!!


Si è conclusa da poche ore la quarta e ultima giornata del campionato italiano di serie A1 di canoa polo a Torino presso il nostro Circolo. Un’ultima tappa di questo campionato di serie A1, che vede al comando la squadra del circolo a +6 punti dal Firenze e +7 sul Rovigo (terzo), ma quest’ultima con una partita in meno. Nelle acque amiche del nostro fiume Po, la squadra del Circolo vede la promozione; non bisogna sbagliare un colpo, senza pensare ai risultati degli avversari. A disposizione 7 punti su 12 per poter finalmente esultare.
Ed è con questa mentalità che la squadra ADF affronta la prima partita del sabato, contro il Rovigo. Partita affrontata con concentrazione e tenacia che vede la squadra del circolo vincere per 6 reti a 3. Partita a senso unico, giocata con la testa e con il cuore. In grande spolvero il capocannoniere della A1 Enrico Moschetti, che firma il successo con ben 5 reti sulle 6 totali. Ora testa alla seconda partita del sabato, contro LNI Ancona. Partita sulla carta più abbordabile, ma comunque insidiosa. Infatti la squadra del Circolo si vede costretta a inseguire per la prima parte del primo tempo e con la prima frazione che si conclude col risultato di 2 reti a 1 per gli ADF. Dopo un primo tempo giocato male e sottotono, la squadra del Circolo si da una scossa e dilaga nel secondo tempo, portando a casa una vittoria fondamentale per 7 reti a 1, grazie anche ai primi gol e alla prima doppietta stagionale per il capitano Jacopo Saraniti, a digiuno da inizio campionato.

Ora, con solamente 1 punto dalla promozione in serie A, si può affrontare un sabato sera molto disteso e rilassato. Cauto ottimismo si respira tra gli atleti del Circolo, pronti a prendersi quella promozione tanto ammirata a inizio stagione.
La domenica mattina, nelle acque antistanti al Circolo Amici del Fiume, va in scena la penultima partita della stagione contro CC Cagliari. Squadra sempre rocciosa e volenterosa quella sarda, che ci mette sempre il cuore in ogni partita. Però la voglia di fare bene davanti al pubblico di casa è davvero tanta, e questa mentalità porta a un netto 8 a 4 per gli ADF, risultato assolutamente positivo che porta matematicamente il Circolo Amici del Fiume in serie A!!
Finalmente i ragazzi possono finalmente esultare e godersi la meritata promozione che tanto sognavano da inizio stagione. Al via dunque i festeggiamenti, con sorrisi e facce distese con cori e canti per elogiare la prima storica promozione nella massima serie.

Ovviamente rimane un’ultima partita per completare il girone di ritorno. Un 6 a 6 contro Outdoor Portofino, assolutamente inutile ai fini della classifica, ma che consente agli Amici del Fiume di concludere il torneo come squadra imbattuta, con 15 vittorie, 3 pareggi , 0 sconfitte e con 98 gol fatti (miglior attacco) e 45 subiti (miglior difesa).

Un risultato davvero importante per il Circolo, che consentirà agli ADF di partecipare per la prima volta in assoluto alla serie A, campionato d’élite, che vedrà avversarie di caratura internazionale e atleti molto esperti e bandiere della nazionale.
Ora però è giusto festeggiare e godersi questa annata assolutamente perfetta per risultati e spirito di gruppo.

Complimenti ragazzi!!! Siamo in serie A!!