SERIE B, 22-23 GIUGNO 2019, IDROSCALO DI MILANO

 

 

 

 

 

 

E’ da due anni, quasi tre, che il Circolo non aveva una squadra presente in uno dei campionati nazionali. Sono stati anni difficili, passati a ricreare una squadra che potesse ricominciare a dare prestigio al settore Canoa Polo. 

 

Finalmente, nel week end del 22 e 23 giugno, in acqua all’Idroscalo di Milano, siamo tornati a gareggiare in un campionato nazionale. Da regolamento siamo dovuti ripartire dalla serie B, campionato sempre complesso da decifrare per caratteristiche delle squadre e dei componenti di ognuna. 

 

L’obiettivo della squadra del Circolo, sin dal primo allenamento, è sempre stato quello di essere promossi in serie A1, serie un gradino sopra la serie B e un gradino sotto la serie A. 

 

Ed è con questi presupposti che la squadra inizia il suo percorso il sabato mattina, dove, in un clima atmosferico complesso, visti i tuoni e la pioggia scrosciante, affronta la prima partita contro Arenzano Canoa. Partita subito complessa, vista la compattezza ed esperienza dei componenti della squadra ligure, che vede i torinesi imporsi nel risultato, ma non nel gioco, nella prima frazione di gare. Situazione che migliora nel secondo tempo dove gli Amici del Fiume si impongono maniera egregia, portando a casa la prima vittoria, finalmente con un gioco costruito e pensato. Nelle altre partite del sabato, la squadra del Circolo migliora minuto dopo minuto, macinando gioco e risultati, imponendosi 6-3 sulla compagine romana CC Aniene, 8-1 sui padroni di casa del CUS Milano e infine 6-3 sui liguri della Arci Borgata Marinara di Lerici: quest’ultima vittoria fondamentale, in quanto ottenuta contro la squadra più completa della categoria e  che esprime un ottimo gioco e un’ottima organizzazione in campo. 

 

Archiviato il sabato con 4 vittorie su 4 partite, la domenica vede la squadra degli ADF imporsi nuovamente sull’Arenzano Canoa per 5-1 ma soffrire più del dovuto contro la squadra capitolina del CC Aniene, che vede comunque i torinesi vincere 2-1 ma con estrema fatica, andando quasi a complicare il percorso netto ottenuto fin qui.

 

A questo punto del campionato però, il destino della squadra del Circolo può essere deciso anche da fattori esterni e da notizie che arrivano dagli altri campi.

E così infatti, con il pareggio per 3-3 tra Lerici e CUS Milano, arriva il primo match point per gli ADF: infatti in caso di vittoria nella partita successiva, i torinesi sarebbero matematicamente in serie A1. 

 

E la squadra del Circolo non si fa distrarre dall’occasione ghiotta e, imponendosi per 5-1 sul CUS Milano, stacca il pass per la serie A1, obiettivo stagionale. L’ultima partita, ininfluente ai fini della promozione, viene persa 6-3 contro Lerici. Partita condizionata dagli episodi, e da un primo tempo giocato male che ha regalato la vittoria a una bella squadra come quella di Lerici. 

 

 

Grande soddisfazione comunque accompagna la squadra del Circolo durante il ritorno a casa. Dopo solo una stagione dalla rifondazione della squadra, gli Amici del Fiume possono contare su un gruppo solido, giovane e con tanta voglia di puntare in alto. 

 

Ora testa al prossimo anno, decisamente più impegnativo. Saranno sicuramente necessari sacrifici da parte di tutti, ma solo con il sudore e la dedizione al lavoro si potranno raggiungere risultati prestigiosi.

Ma per ora facciamo i complimenti alla squadra che è riuscita in un’impresa non da tutti. 

 

 

 

Bravi ragazzi per essere tornati in serie A1!!!

 

 

 

Componenti e protagonisti della promozione:

1.Di Marco Giovanni (2001): 2 gol

2.Bianchini Daniele (1998): 1 gol

3.Arganese Alessandro (1997): 4 gol

4.Fenoglio Alessio (2003): 5 gol 

5.Saraniti Jacopo (C) (1988): 5 gol

6.Houdu Anthony (1975): 3 gol

7.Andraghetti Luca (1998): 10 gol 

8.Saurin Fabio (2003): 0 gol 

 

 

Imprese sportiveTornei Canoa Polo

ITALIA IN CANOA

 

 

 

 

L’ambiente è un argomento delicato che ci tocca sempre più da vicino. Talvolta non siamo attenti ad esso, e questa mancanza potrebbe avere ripercussioni importanti nel futuro prossimo.

Detto questo, quest’anno il Piemonte partecipa al progetto nazionale

 

 

Italia in Canoa – Pagaiando per l’ambiente” 

 

 

 

E’ un progetto che ha come obiettivo di sfruttare la capacità canoistiche degli atleti, amatori e neofiti,  per ripulire i fiumi e renderli più vivibili per tutti noi che li viviamo quotidianamente, ma anche renderli accessibili per tutti coloro che vorrebbero viverli. 

 

Ed è sull’onda dell’entusiasmo per questo progetto, che invitiamo tutti i canoisti torinesi e di tutta Italia a partecipare Venerdì 21 giugno 2019 alle ore 13.00, presso la sede del nostro Circolo, in corso Moncalieri 18, a Torino, per uscire tutti insieme e rendere il nostro fiume più pulito e farlo respirare un pò. 

 

 

 

Ci vediamo presto sul fiume!! 

 

 

Attività e Iniziative

SAN GIOVANNI 2019

 

Il Circolo amici del fiume organizza i festeggiamenti di San Giovanni sul Po, in collaborazione con la città di Torino, PROGRAMMA SAN GIOVANNI CITTA’ TORINO

 

PROGRAMMA AMICI DEL FIUME
24 GIUGNO 2019

 

TORNEO DI SAN GIOVANNI
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 22.00
torneo di beach volley misto al Circolo Amici del Fiume in corso Moncalieri 18.

 

USCITA GRATUITA CANOA/CANOTTAGGIO
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00
uscite sul fiume con imbarcazioni per canoa e canottaggio accompagnati dagli istruttori del Circolo Amici del Fiume.
Punto di riferimento e accoglienza ai Murazzi del PO.

 

REGATA CANOTTAGGIO
DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 19.00
regata con partenza in corrispondenza del Castello del
Valentino e arrivo presso il Circolo Amici del Fiume.
Trofeo “Lui e Lei a San Giovanni” per equipaggi misti.
CAMPO DI GARA:  1.000 m a favore di corrente con partenza in corrispondenza del Castello del Valentino e arrivo a monte dei Giardini Ginzburg.

BANDO GARA SAN GIOVANNI 2019

 

 

PALIO IN CANOA
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.30
Prove percorso e assegnazione numeri d’acqua per “Palio
in Canoa”. Tratto di fiume antistante il Circolo Amici del Fiume, tra il ponte di Corso Vittorio e il Circolo amici del Fiume.

DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 21.30

“Palio” in Canoa a 5 posti nel tratto di fiume antistante il Circolo Amici del Fiume, tra il ponte di Corso Vittorio e il Circolo Amici del Fiume
Gli equipaggi partecipanti saranno misti con almeno due elementi femminili.

 

 

FIACCOLATA
DALLE ORE 22.00 ALLE ORE 22.45
Tradizionale fiaccolata sul Fiume Po, dal Castello del Valentino al ponte di Piazza Vittorio Veneto.

Attività e IniziativeComunicazioni

LA TERRAZZA 2019: Inaugurazione e Programma Attività

 

 

Sabato 8 giugno dalle 18.00 ci sarà la serata inaugurale della TERRAZZA 2019.

 

 

Serata unica nel suo genere, dove potrete degustare un aperitivo seduti nella frescura ammirando il centro cittadino da una posizione unica.

 

Oppure, se proprio non riuscite a stare fermi sarà possibile uscire in canoa, con istruttori qualificati oppure giocare a Beach Volley. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sarà una serata sportiva ma anche rilassante, per vivere il fiume e la città da una prospettiva frizzante e nuova. 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                                                                                                                    

Ci teniamo a ringraziare la Circoscrizione 8 per il patrocinio e il supporto per questa iniziativa.

 

 

 

 

E come sempre grazie al Solera, partner culinario del Circolo, sempre in prima linea nel fornire aperitivi, cene e pranzi di qualità.

 

 

 

E quindi ci vediamo sabato 8 giugno alle 18.00, in Terrazza!! Non mancate!!

 

 

 

Attività e IniziativeComunicazioni

PRESS CONFERENCE TKCM – 4 GIUGNO 2019

 

 

 

Ieri, 4 giugno 2019, si è svolta, presso la sede del Circolo in corso Moncalieri 18,  a Torino,  la conferenza stampa ufficiale della prima edizione della Turin Kayak Canoe Marathon. Un evento che si è svolto sulla terrazza del circolo, in una cornice spettacolare e con una vista maestosa sul centro città.

 

 

 

 

 

Un evento voluto e organizzato dal circolo, per dare voce ai protagonisti e organizzatori di questa gara, che vedrà gli atleti contendersi la medaglia più preziosa nel week end del 22 e 23 giugno 2019. 

 

 

Si ringraziano tutti quelli che hanno potuto partecipare all’evento e le autorità, che con la loro presenza, hanno sottolineato quanto la città di Torino sia presente e interessata agli eventi sportivi. Si ringrazia quindi il Comune di Torino, la Camera di Commercio, la FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak), la Circoscrizione 8,  AIRC e Turismo Torino. Tutti partner che stanno dando una grossa mano e un forte supporto al Circolo per poter organizzare un evento memorabile.

Grazie al Solera, partner culinario del Circolo, per l’ottimo aperitivo offerto (rigorosamente plastic free). 

 

 

Un grande ringraziamento va inoltre a SportSuite, e in particolare a Marco Girotto, per il supporto e coordinamento nell’organizzazione delle press conference. Grazie alla loro esperienza nel settore, sono stati un aiuto fondamentale e necessario per la bella conferenza che si è svolta.

 

 

E un grande grazie va a Giuseppe Gattino, che grazie alla sua esperienza è stato un moderatore eccezionale durante la tutta la conferenza.  

 

 

Grazie davvero a tutti per questa collaborazione!!

 

 

Ci vediamo allora il 22 e 23 giugno in acqua per scoprire chi saranno i migliori atleti della I edizione delle TKCM!!!

 

 

 

 

Attività e IniziativeTKCM

CONFERENZA STAMPA TKCM: DOVE E QUANDO

 

 

 

 

 

Siamo finalmente entrati nel vivo della TKCM: 

 

il 4 giugno 2019, alle ore 12 presso la sede del Circolo in corso Moncalieri 18 a Torino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell Turin Kayak Canoe Marathon.

 

 

Un evento, questo della maratona, fortemente voluto dal Circolo, che si è posto l’obiettivo di organizzare una manifestazione sportiva bella e accessibile a tutti gli atleti che vogliano parteciparvi. 

Sarà sicuramente una due giorni di festa, sport e unione, che porterà a Torino un buon numero di atleti che saranno pronti a contendersi il miglior piazzamento nella maratona. 

 

Intanto vi invitiamo al primo evento ufficiale della TKCM, ovvero la conferenza stampa di presentazione della gara. Sarà un piacere avervi tutti vicini, per condividere con tutti i soci, amici e conoscenti tutto l’entusiasmo che mettiamo nello sport. 

 

A seguire sarà possibile approfittare della location per un aperitivo e due chiacchiere sulla terrazza che si affaccia su quello che il 22 e 23 giugno 2019 diventerà il campo di gara ufficiale della I edizione della Turin Kayak Canoe Marathon!! 

 

 

 

                                   

                                                      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attività e Iniziative

NEWS: CORSO CANOTTAGGIO ADULTI!!

 

 

CORSO CANOTTAGGIO ADULTI

 

Vi informiamo che il nuovo corso di canottaggio per adulti si terrà il lunedì e mercoledì dalle 19 alle 20.30.

Inizio corso: lunedì 20/05

(qualora si raggiungesse il numero minimo di 4 partecipanti)

 

Per quanti fossero interessati, vi chiediamo gentilmente di fornire in segreteria certificato medico, modulo di iscrizione e saldo quota entro e non oltre tale data.

 
 

Per info e iscrizioni:
Tel. 011 6604121

segreteria@amicidelfiume.it

 

 

 

ComunicazioniCorsi

NEWS: CORSO DI CANOA PER ADULTI!!

 

 

CORSO CANOA ADULTI

 

Vi informiamo che il nuovo corso di canoa per adulti si terrà il lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19.30.

Inizio corso: lunedì 20/05

(qualora si raggiungesse il numero minimo di 4 partecipanti)

 

Per quanti fossero interessati, vi chiediamo gentilmente di fornire in segreteria certificato medico, modulo di iscrizione e saldo quota entro e non oltre tale data.

 
 

Per info e iscrizioni:
Tel. 011 6604121

segreteria@amicidelfiume.it

 

 

 

ComunicazioniCorsi

5×1000 al Circolo Amici del Fiume ASD

 

 

Ricordiamo ai soci che anche quest’anno é possibile destinare il 5 per mille dell’IRPEF alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi, quindi anche agli Amici del Fiume.
Le somme percepite dal Circolo Amici del Fiume negli anni sono sempre state, e lo saranno anche quest’anno, destinate all’acquisto di materiali per le attività giovanili che ogni anno coinvolgono mediamente 200 persone,  tra bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni.

Per destinare la quota del 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2018, il contribuente deve apporre la firma in nel riquadro relativo alle associazioni sportive che figura sui modelli di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730 o scheda allegata al CUD)e indicare il codice fiscale dell’associazione prescelta:

 

 

CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.

C.F. 97501460014

 

 

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo
Un cordiale saluto
La Segreteria

 

 

Comunicazioni

NEWS: CORSO DI CANOA PER ADULTI!!

 

 

CORSO CANOA ADULTI

 

Vi informiamo che il nuovo corso di canoa per adulti si terrà il lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19.30.

Inizio corso: lunedì 6/05

 

Per quanti fossero interessati, vi chiediamo gentilmente di fornire in segreteria certificato medico, modulo di iscrizione e saldo quota entro e non oltre tale data.

 
 

Per info e iscrizioni:
Tel. 011 6604121

segreteria@amicidelfiume.it

 

 

ComunicazioniCorsi

CENTRO ESTIVO Amici del Fiume 2019

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CENTRO ESTIVO ADF 2019

 

Attività dagli 8 ai 14 anni

 

Dal 10 GIUGNO al 12 LUGLIO 2019 dal Lunedì al Venerdì 8-17.30
Presso il Circolo Amici Del Fiume, corso Moncalieri 18, Torino, zona Gran Madre.
Corsi di avvicinamento alla CANOA, al CANOTTAGGIO ed al TENNIS
tenuti da istruttori federali qualificati.

GIOCHI nel campo da beach volley e beach soccer

NUOTO alla piscina Lido

 

VOLANTINO CENTRO ESTIVO 2019

 

Per info: la segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30, Tel: 011 6604121
email: segreteria@amicidelfiume.it

 

Attività e Iniziative

BIT 2019: 2° Posto per gli Amici del Fiume

 

 

 

 

 

 

 

Si è svolto questo week end il torneo internazionale di Bologna di canoa polo. Un torneo con tante squadre di livello. Gli ADF Torino erano presenti, in seconda divisione, con l’obiettivo di far crescere i nuovi innesti per la squadra appena nata. E’ stato un torneo duro, faticoso e complesso. Tante partite, e alcune ravvicinate, hanno messo alla prova la resistenza fisica a e psicologica della squadra. 

 

Un inizio difficile vede i ragazzi perdere la prima partita, anche se solo con 1 gol di scarto. Una sconfitta complessa da metabolizzare, ma che da il via a una cavalcata che vede la squadra degli Amici del Fiume vincere 4 partite di fila e concludere il sabato di gare con un bel sorriso e una squadra in continua crescita. 

 

 

                                                            

 

 

 

 

 

 

 

La domenica mattina un pareggio sveglia la squadra, che si rifà però nelle partite successive con due vittorie, di cui una in semifinale al golden gol, che vale il pass per la finale del torneo.

 

                                                                                                                   

 

Finale che viene giocata con grinta e voglia, ma che vede la squadra degli Amici del Fiume uscirne sconfitta, a causa di errori di inesperienza e un pò anche per stanchezza. 

 

Un bel torneo comunque, con un bel secondo posto che permette ai giovani atleti del Circolo di accumulare esperienza e fiducia nei propri mezzi. 

 

Sicuramente un punto di partenza, dal quale prendere spunto per l’obiettivo stagionale: riuscire nella promozione in serie A1!! 

 

   

 

 

 

 

Tornei Canoa Polo

CAMPIONATO PIEMONTESE DI SLALOM – PIANEZZA, 17 MARZO 2019

 

 

Si è svolto domenica 17 marzo, a Pianezza, il campionato Piemontese di Slalom 2019. 

Gare che si sono svolte sulle acque della Dora Riparia, che attraversa il comune di Pianezza, alle porte di Torino.

Campo di Slalom ADF – Pianezza, 17 Marzo 2019

Un campionato Piemontese che ha visto la partecipazione di un gran numero di atleti dell’Ivrea Canoa Club e del Cuneo Canoa Club, seguiti a ruota dagli atleti del Circolo Amici del Fiume e del Canoa Club Torino appartenenti a tutte le categorie, dagli allievi A fino ai Master H.

Porta in risalita C1 – Pianezza, 17 Marzo 2019

Una serie di gare divertenti e coraggiose, ha visto misurarsi un bel numero di atleti giovani ed atleti più esperti, sulle acque di un fiume a prima vista facile, ma comunque impegnativo.

 

 

E’ stata una competizione avvincente che ha visto le categorie K1, C1 e gara squadre, rivaleggiare per la medaglia più prestigiosa. 

Complimenti davvero a tutti i ragazzi che si sono impegnati a partecipare a questa gara, con il giusto agonismo ed entusiasmo, veri pilastri sani e genuini dello sport. 

Di seguito il link per il download diretto dei risultati di domenica. 

Gara Pianezza 17 Marzo 2019 Risultati

Premiazione – Pianezza, 17 Marzo 2019

 

Questo campionato è stato fortemente voluto da parte del Circolo, in quanto sulle rive della Dora, a pochi metri dal campo di gara, è stata ultimata la sede “distaccata” degli Amici del Fiume, totalmente dedicata alla canoa slalom e ai corsi di canoa in acqua mossa. L’obiettivo è quello di crescere nuovi slalomisti, far appassionare il maggior numero possibile di ragazzi a questa specialità entusiasmante della canoa, con la speranza, perché no, di vedere qualche atleta raggiungere obiettivi di alto livello, come d’altronde è capitato più volte in passato. 

 

 

Il Circolo ringrazia Roberto Bussolino, per aver dedicato tantissimo tempo, energia e fatica alla realizzazione di questo nuovo spazio di sport per gli Amici del Fiume. Insieme a lui vanno ringraziati Gianluca Macchia, Stefano Ruggiero e Alvise Poggio, che hanno aiutato Roberto nel seguire lo sviluppo del progetto. 

 

Vanno ringraziati tutti i volontari che hanno partecipato alla realizzazione della gara, i giudici di porta, i ragazzi della sicurezza in acqua, i cronometristi e tutti quelli che sono stati presenti domenica. Un ringraziamento ulteriore va a Cubodock System, che ha fornito i materiali per la realizzazione dei pontili presenti sul campo di gara.

 

 

Grazie davvero a tutti per la grande partecipazione, per dimostrare ogni volta come la forza del gruppo sia così determinante nella realizzazione di questi eventi sportivi. 

 

 

Ci vediamo presto sul fiume… a Pianezza!!!

 

 

 

Attività e Iniziative