Si sono conclusi i due giorni dedicati allo sport con pagaia della Turin Kayak Canoe Marathon organizzati dal circolo Amici del Fiume; sono state protagoniste oltre alla maratona classica tutte le discipline: surf ski, SUP e Va’a polinesiana e i Dragon boat (con il supporto delle Dragonette Torino).
A concludere la due giorni una passeggiata turistica di dieci chilometri con oltre 40 imbarcazioni alla partenza nella sua prima edizione.
Sono molteplici gli obiettivi che il Circolo si pone organizzando questo evento; da un lato un campo di gara che presenta tutte le caratteristiche per diventare un punto di riferimento per la disciplina della canoa maratona e dall’altro una festa sul nostro fiume con un risvolto anche turistico; un invito per i cittadini torinesi ad avvicinarsi allo sport della canoa e una occasione di promozione turistica della città.
Tutti i risultati delle gare li potete trovare QUI .
Le foto scattate durante l’evento invece verranno caricate sulla pagina Facebook ufficiale della Maratona.
Grande partecipazione del Circolo alla regata di apertura della stagione remiera 2023. Sono 31 gli equipaggi societari o misti scesi in acqua nelle gare di sabato e 25 nelle competizioni della domenica. Tanti i risultati, in tutte le categorie.
Sabato 11/02
Girardi Isotta – Canavese Giulietta seconde nel doppio allievi B femminile è la prima medaglia delle gare.
Secondo posto anche nel quattro di coppia cadetti mix con Scellato Pietro, Scoglietti Sara, Marchese Alice, Giay Merlera Gabriele.
Cucco Sibilla e Cossari Marta vincono il doppio cadetti femminile e Bianco Levrin Federico con Negri Alice vincono il doppio cadetti mix con Mottino Camilla e Zangrillo Francesco sullo stesso podio al terzo posto.
Secondo e terzo posto per Antoniazzi Sofia e Aiassa Eleonora nel singolo cadetti femminile.
Sesto posto invece nel quattro di coppia cadetti femminile di Antoniazzi (Sofia), Aiassa (Eleonora), Cucco (Sibilla) e Cossari (Marta).
Anche dalla categoria master arrivano dei buoni risultati con Kustrin Dimitri e Melissari Francesco nel doppio Master B. Nel due senza pesi leggeri Mascherin Jacopo e Sessa Francesco si aggiudicano il secondo posto.
Domenica 12/02
Le gare della domenica si aprono con il bel quarto posto dell’8 maschile junior misto con Mascherin Jacopo e Acatrinei Giovanni nella stessa gara in cui vince l’otto timonato da Bozzetta Leo.
Nel quattro di coppia master under 43 vittoria per Margheri Edoardo, Barbieri Mirko, Demagistris Umberto e Ricci Flavio.
Grande partecipazione nel quattro di coppia ragazzi maschile con ben 52 equipaggi in gara e il nostro equipaggio formato da Monaco Nicolo’, Gramaglia Giovanni, Rostagno Mattia, Ferrari Leonardo che si classifica al 21° posto.
Esordisce anche l’otto femminile ragazzi formato da Bracco Beatrice, Maggia Martina, Bergesio Anita, Dominio Elisa Aurora, Rosingana Bianca, Civiero Greta, Canavese Caterina; tanto entusiasmo e voglia di fare bene.
Nell’otto misto Under 19 Bonino Benedetta si aggiudica la medaglia d’argento con una bella gara.
Medaglia d’argento nel quattro di coppia pesi leggeri femminile per Galvagno Chiara. Ai piedi del podio Incisa Giovanna e Barberis Caterina nel quattro di coppia junior femminile. Bianco Levrin Federico e Zangrillo Francesco già medagliati il sabato conquistano un bellissimo terzo posto nel doppio cadetti maschile.
Quinto posto invece nel doppio cadetti maschile di Dardanello Enrico e Sarvadon Alberto.
Una bella prestazione della squadra con tutti gli allenatori presenti a partire da Braida Paolo infaticabile prima nel comporre gli equipaggi e poi nel prepararli alla gara, a Teli Vilhelm responsabile del gruppo ragazzi a Demagistris Umberto, a Degioanni Federico responsabile squadre giovanili.
Nelle due giornate anche lo staff degli istruttori squadre giovanili (Italiano, Zoppi) e attività master (Zoppi Marta) hanno fatto un grande lavoro.
Grazie a tutti e complimenti per l’impegno e il clima gioioso di questa due giorni di gare.