Il canottaggio, che si pratichi su barca singola o multipla, è uno sport di squadra. La nostra squadra agonistica “AdF” di canottaggio è composta da quasi trenta ragazzi e ragazze dai 14 anni in su, studenti liceali o universitari, che si allenano insieme dal lunedì alla domenica con sole, pioggia o neve, riuscendo a conciliare sport e studio.

Per i più giovani atleti che si affacciano al Circolo e a questo sport lo staff tecnico consiglia di partire da un minimo di cinque allenamenti alla settimana per poter competere alle numerose regate sparse nel corso della stagione che siano regionali, nazionali… o chissà, internazionali; come è valso per la nostra Silvia Crosio che, questa estate, nonostante l’impegno della maturità, con i colori della nazionale italiana si è laureata campionessa mondiale nel doppio pesi leggeri femminile ai Mondiali Under 23 di canottaggio, con tanto di record mondiale.

La stagione si articola da fine agosto a metà giugno. Inizia con una preparazione invernale intervallata da gare di fondo; il periodo agonistico vero e proprio però ha il suo periodo cruciale dalla primavera in avanti con allenamenti più intensi e specifici intervallati dalle regate sulla distanza olimpica di 2000 metri. In questo periodo si svolgeranno gare regionali e meeting nazionali, tappe molto utili per avvicinarsi in perfetta forma ai campionati nazionali di categoria.

 

Come per tutte le attività del circolo è necessario saper nuotare.

Per svolgere questa attività è necessario inoltre il certificato medico agonistico.

Agonismo di canottaggio giorni e orari:

Tutti i giorni alle 17.

 

Ci vediamo sul fiume!